Il ciclo di incontri promosso dalla Scuola di Psicologia ha come finalità principale quello di promuovere la divulgazione e la discussione di temi inerenti la psicologia e le scienze cognitive ad alto impatto sia scientifico che sociale.
Alcuni degli incontri saranno caratterizzati dalla presentazione, da parte di docenti della Scuola di Psicologia, delle linee di ricerca dei loro laboratori mentre in altri, speakers provenienti da altri atenei o da diversi contesti culturali, saranno invitati a discutere temi di psicologia rivolgendosi al pubblico degli psicologi fiorentini.
Gli incontri sono allora rivolti sia agli studenti che ai colleghi docenti della scuola di psicologia ma nel rispetto dello spirito divulgativo che caratterizza l’iniziativa, possono partecipare anche tutti coloro che sono interessati ai temi trattati.
Incontri previsti nel 2° semestre:
Data |
Relatore |
Titolo presentazione |
06/04/2016 |
Claudio Sica | TBA |
28/04/2016 | Maria Josè Rodrigo (University of Tenerife) |
Neurological bases of maternal neglect (h. 9.00-11.00) |
20/04/2016 |
Lucia Bigozzi | Predire la dislessia e la disortografia: uno studio di coorte prospettico di 4 anni |
25/05/2016 |
Stefania Righi | Il ruolo del contesto nella memoria emotiva |
Gli incontri si terranno nell'aula 2 del Plesso didattico della Torretta alle ore 14:30 nei giorni indicati.
Incontri del 1° semestre dell'a.a. 2015/2016 (già svolti):
Data |
Relatore |
Titolo presentazione |
09/11/15 | Maestro Marco Voleri * | Tenori di vita: malattia, arte, salute. |
18/11/15 | Dott. Giorgio Gronchi |
Ragionamento morale e interazione uomo-computer |
25/11/15 | Prof. Corrado Caudek | Controllo cognitivo in età evolutiva - download video - |
09/12/15 | La compagnia teatrale Chille de la balanza | C'era una volta...il manicomio - il percorso dei Chille de la balanza a San Salvi tra memoria e eredità |
16/12/2015 | Dott. Roberto Arrighi | Quanto è grande la Luna? La visione spaziale e la percezione della grandezza - download video - |
Gli incontri si terranno nell'aula 2 del Plesso didattico della Torretta alle ore 15:00 nei giorni indicati.
* L'intervento del maestro Marco Voleri è previsto per LUNEDI' 9 Novembre all'interno del ciclo di lezioni del Prof. Taddei nel corso di laurea in Psicologia della Salute
Ultimo aggiornamento
16.02.2023