MENU

Tirocinio Pratico Valutativo all'estero, paesi UE ed extra UE

Tirocinio Pratico Valutativo all'estero, paesi UE ed extra UE

 

Il Consiglio della Scuola di Psicologia del 29 gennaio 2025 ha deliberato che gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale della Scuola di Psicologia possono svolgere Tirocini Pratico Valutativi (TPV) all’estero in paesi europei ed extra-europei, non vi sono vincoli rispetto al paese di destinazione, fermo restando che non si tratti di paesi a rischio (www.viaggiaresicuri.mae.aci.it). I contatti devono essere presi direttamente dal tirocinante e deve essere attivata una convenzione ad hoc con l’ente ospitante.

La Sede da convenzionare deve avere in organico uno psicologo che sia stabilmente parte dello staff da almeno 3 anni continuativi. Lo psicologo tutor presso la struttura ospitante deve dedicare almeno 15 ore alla settimana al tutoraggio dello studente in TPV.

Le sedi convenzionabili devono essere sedi pubbliche quali ad esempio ospedali, enti assistenziali, scuole, aziende pubbliche. Non possono essere convenzionate sedi universitarie.

Lo studente deve svolgere almeno n. 6 crediti (CFU) nell’attività TPV all’estero.

 

PROCEDURA PER SVOLGERE TPV ALL’ESTERO

Una volta ottenuta la disponibilità dalla Sede estera ospitante, si dovranno seguire le fasi descritte di seguito.

PRIMA FASE

Devono essere prodotti i seguenti documenti:

a) LETTERA DI PRESENTAZIONE DELL'ENTE: deve essere compilata dall’ente estero ospitante su propria carta intestata e firmata (con firma elettronica o olografa con documento d'identità scansionato), nella quale compaiono le attività da svolgere, tutte le caratteristiche del tirocinio (ore e giorni di presenza) e qualifiche professionali del tutor. Si precisa che la lingua utilizzata dovrà essere la lingua italiana o in alternativa la lingua del luogo con annessa traduzione.

b) CURRICULUM VITAE del tutor estero dal quale deve risultare che eserciti la professione di psicologo da almeno 3 anni.

I documenti descritti sopra devono essere inviati per e-mail dallo studente alla Segreteria Tirocini (se STUDENTE a stage[at]psico.unifi.it; se LAUREATO a tirocini[at]psico.unifi.it) per avere l'autorizzazione preventiva della Commissione Integrata Università-Ordine, che valuterà se l’ente ospitante ed il tutor psicologo sono idonei. Per contatti con la Segreteria Tirocini consultare la pagina dedicata.

Seguirà stipula della CONVENZIONE tra la Scuola di Psicologia e l'ente/azienda estera.

 

SECONDA FASE

Fare procedura di Domanda di tirocinio alla Scuola di Psicologia tramite FORM, nei tempi e secondo le modalità pubblicate ai seguenti link a seconda se studenti o laureati:

STUDENTI dei nuovi Corsi di Laurea Magistrale abilitante 

LAUREATI dei Corsi di Laurea Magistrale non abilitante classe LM/51

 

SE LO STUDENTE E’ INTERESSATO A CANDIDARSI PER UNA BORSA CHE SUPPORTI ECONOMICAMENTE IL PERIODO DI TPV SVOLTO ALL’ESTERO, OLTRE ALLA PROCEDURA DESCRITTA SOPRA DEVE:

a) Partecipare al bando Erasmus+ mobilità per traineeship descritto alla pagina https://www.psicologia.unifi.it/vp-243-erasmus-traineeship.html e pubblicato ogni anno alla pagina https://www.unifi.it/it/ateneo/nel-mondo/erasmus-e-mobilita- internazionale/erasmus-studenti-unifi-outgoing-students#traineeship. In questo caso dovrà scegliere una sede europea per il proprio TPV

 

b) Partecipare al bando Mobilità internazionale extra UE descritto alla pagina https://www.psicologia.unifi.it/vp-103-mobilita-internazionale.html ed alla pagina https://www.unifi.it/it/ateneo/nel-mondo/erasmus-e-mobilita- internazionale#extraue. In questo caso dovrà scegliere una sede extra-europea per il proprio TPV.

 

Per chiarimenti inerenti alla partecipazione ai bandi descritti al punto (a) e (b), rivolgersi all’Ufficio relazioni Internazionali della Scuola (tel.: +39 055 2755374; e-mail: ripsico[at]unifi.it) o scrivere alla casella di posta del servizio dedicato alla mobilità internazionale orientamentoerasmus@psicologia.unifi.it o seguire la pagina Instagram https://www.instagram.com/psicologia.unifi?igsh=MW9qMmV2N2pvODF3Mw

Ultimo aggiornamento

03.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni