MENU

Libretto-diario

Le presenze giornaliere e le relative attività svolte durante il tirocinio pratico valutativo (TPV) e il tirocinio post-laurea devono essere annotate sul Libretto-diario. Al termine di ciascun periodo indicare nell'Attestazione finale il numero di giorni e ore totali svolte. L'ultimo giorno di attività dovrà corrispondere con la data di fine tirocinio indicata sul Progetto approvato dalla Commissione; tale data potrebbe essere richiesta nel Bando di domanda per la Prova Pratico Valutativa (PPV).

 

Richiesta modifiche al Progetto approvato durante il TPV:

Richiesta di anticipare la data fine TPV pur mantenendo le ore settimanali del Progetto per giustificati motivi.

Richiesta di prolungare il Progetto TPV per giustificati motivi (il TPV non può superare i 12 mesi).

Inviare MAIL a Segreteria Tirocini dando le informazioni complete per poter esaminare la pratica.

 

Cosa fare all'inizio del tirocinio

Libretti con firme autografe (a penna) per TPV iniziati prima di ottobre 2024

Per i tirocini iniziati entro OTTOBRE 2024 è necessario scaricare il Libretto-diario qui di seguito, facendo attenzione a scegliere a secondo del tirocinio: TPV 750 ore unico periodo o due periodi, tirocinio post-laurea (magistrale) un anno Albo A, tirocinio post-laurea (triennale) sei mesi Albo B.

E' possibile compilare le varie attività giornaliere a mano o al computer. Alla fine di ogni periodo, il Libretto dovrà essere completo di timbri dell'ente e firme autografe (a penna per esteso).

 

Tirocinio pratico valutativo (TPV) 750 ore Laurea Magistrale LM/51 (Albo A)

Unico periodo 750 ore: libretto_diario_TPV_unico_periodo 

Due periodi da 375 ore: libretto_diario_TPV_2 periodi 

Attenzione: nella Valutazione finale far apporre un timbro del tutor o della struttura accanto alla sua firma.

 

Tirocinio post-laurea un anno Laurea Specialistica 58/S o Laurea VO (5 anni) ante 509/99 (Albo A)

libretto_diario_Albo_A - vecchio regolamento

 

Tirocinio post-laurea unico semestre 6 mesi - Laurea Triennale (Albo B)

libretto_diario_Albo_B 

 

Cosa fare al termine del tirocinio

Libretti con firme autografe (a penna) per TPV iniziati prima di ottobre 2024

Coloro che hanno iniziato il TPV prima di OTTOBRE 2024, il Libretto va consegnato o inviato alla Segreteria tirocini appena concluso l'interno percorso di tirocinio anche se in due strutture diverse, insieme alla Valutazione del Tutor per i soli TPV (con l'idoneità ai fini della PPV), completo di timbri, date e firme originali del tutor e del rappresentante legale (firme autografe a penna per esteso, non sigle) sia all'inizio che alla fine di ciascun periodo di tiroconio, secondo una delle seguenti modalità:

-posta Raccomandata con ricevuta di ritorno a: Scuola di Psicologia - Università degli Studi di Firenze - Segreteria Tirocini - Via della Torretta 16 - 50137 Firenze;

-consegna a mano presso la Segreteria Tirocini in via della Torretta 16 Firenze, prenotandosi tramite Google Calendar

Nella Valutazione finale (per i TPV), far apporre al Tutor un timbro accanto alla sua firma.

Nell'Attestazione finale indicare giorni e ore totali svolte.

I documenti non completi di firme e timbri originali non saranno accolti.

Prima della consegna si consiglia al tirocinante di conservare copia del Libretto e della Valutazione finale: potrebbero essere richiesti in fase di domanda per la Prova Pratico Valutativa (PPV) oppure essere utili successivamente per esigenze personali o di lavoro.

Per eventuale DELEGA fare una lettera indicando: dati anagrafici del tirocinante (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza); dati anagrafici del delegato (nome, cognome, data e luogo di nascita); motivo della delega (es. consegna libretto); copia di un documento d'identità del tirocinante.

 

In mancanza di consegna o invio presso la Segreteria Tirocini del Libretto e della Valutazione finale completi di diario giornaliero, timbri e firme come da indicazioni, il tirocinio non potrà essere considerato svolto e concluso.

In caso di adesione al Bando domanda per la Prova Pratico Valutativa (PPV) o Esame di Stato se il Libretto e la Valutazione finale (compilati, firmati e timbrati come da indicazioni) non saranno presenti nell'archivio della Scuola, la Segreteria Tirocini non potrà dare conferma dello svolgimento del tirocinio all'Ateneo dove farete domanda di PPV, con conseguente esclusione dall'esame.


Libretti con firma elettronica certificata (digitale) SOLO per TPV iniziati dal 15 dicembre 2024 e successive date di inizio

Ai tirocinanti che hanno iniziato il TPV dal 15/12/2024 e successive date di inizio, sarà inviato alla propria mail il nuovo Libretto-diario che prevedere la firma elettronica certificata del rappresentante legale. La procedura completa per le firme e l'invio del Libretto alla fine dell'intero periodo di TPV, sarà data a ciascun tirocinante in fase di approvazione della domanda di tirocinio tramite MAIL dalla Segreteria.


Attestazione del tirocinio svolto per Esame di Stato/PPV

Per effetto della Legge 183/2011 art. 15 (decertificazione), non è possibile rilasciare il certificato di tirocinio svolto in quanto tra pubbliche amministrazioni non vengono emessi certificati. Pertanto il tirocinante che deve sostenere l’Esame di Stato o la Prova prativo valutativa (PPV) presso l'Università degli Studi di Firenze o altro Ateneo, è tenuto ad autocertificare lo svolgimento del tirocinio seguendo la procedura indicata nel Bando dell'Università. Sarà cura di tale Ateneo verificare l'autocertificazione tramite comunicazioni interna con la Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

10.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni