MENU

Convenzionare nuove sedi di tirocinio

Requisiti per la richiesta

 

  • siano costituite da almeno cinque anni;
  • garantiscano la presenza delle funzioni e prestazioni di natura psicologica all'interno delle attività svolte dall'intero Ente/Azienda o da un suo specifico settore;
  • possibilità per il tirocinante di partecipare direttamente alle attività ritenute basilari per l'attività professionale futura;
  • i professionisti individuati come Tutor devono intrattenere con l'Ente/Azienda un rapporto professionale consistente e sistematico in qualità di dipendenti, collaboratori o consulenti e svolgere attività con la qualifica specifica di psicologo che prevedono di norma un impegno orario di almeno 15 ore settimanali, e devono essere iscritti all'Albo da almeno 3 annualità (non possono ricoprire il ruolo di tutor, psicologi volontari o psicologi che ricoprano esclusivamente ruoli organizzativi nell'Azienda/Ente senza svolgimento di attività professionale di psicologo).
  • Per le sedi di tirocinio all'estero si applicano gli stessi principi previsti per lo svolgimento in ambito nazionale. Le specifiche modalità del tirocinio all'estero sono indicate all'art. 16 del Regolamento (al momento sospeso come da delibera del Consiglio)

 

Procedura per la richiesta

La procedura per la definizione del rapporto di convenzione tra la Sede e la Scuola di Psicologia è la seguente:

  • la Strutture/Enti pubblici o privati interessata presenta richiesta di riconoscimento di idoneità alla stipula di nuova convenzione fornendo le informazioni richieste (vedi documentazione sottoindicata);
  • a seguito di verifica del possesso dei requisiti per l'idoneità, si procede alla stipula della convenzione con un contratto il cui facsimile è già predisposto dalla Scuola; dopo le firme delle parti verrà comunicato il numero di repertorio;
  • è possibile accogliere tirocinanti solo dopo la sottoscrizione della convenzione;
  • la convenzione ha una validità massima triennale.

NUOVE CONVENZIONI e RINNOVI (Albo A)

Compilare la modulistica al computer

1. Richiesta stipula/rinnovo convenzione (richiesta_stipula) 

2. Scheda Azienda (Allegato_1)

3. Scheda Tutor con documento identità (Allegato_2a e Allegato_2b) 

4. Progetto di tirocinio (Allegato_3)

5. Dichiarazione no counselor (dichiarazione)

6. Statuto e Atto costitutivo dell'Ente/Azienda (solo in caso di nuova stipula ed esclusi gli enti pubblici)

7. Curriculum dell’Ente ed eventuale altro materiale che documenti le attività svolte riguardo ai settori d’intervento per le quali si richiede la convenzione (specificare tipo di utenza; eventuali collaborazioni con altri enti pubblici o privati, università, ecc.; eventuali attività di ricerca e pubblicazioni).  
8. In caso di esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo inviare un'autodichiarazione firmata dal rappresentante legale; altrimenti l'imposta di bollo sarà a carico dell'ente ospitante.

9. Per la firma del contratto il rappresentante legale dell'ente dovrà essere in possesso di firma digitale formato pdf PAdES.

 

Regolamento tirocini pratici valutativi (TPV) Albo A

NUOVE CONVENZIONI e RINNOVI (Albo B)

Compilare la modulistica al computer

1. richiesta_stipula/rinnovo convenzione (Albo B)

2. Allegati 1 - 2a - 2b (Albo B)  con documento identità ciascun tutor

3. Allegato 4 progetto di tirocinio (Albo B)

4. Statuto e Atto costitutivo dell'Ente/Azienda (solo in caso di stipula ed esclusi gli enti pubblici)

5. Curriculum dell’Ente ed eventuale altro materiale che documenti le attività svolte riguardo alle aree d’intervento per le quali si richiede la convenzione (specificare tipo di utenza; eventuali collaborazioni con altri enti pubblici o privati, università, ecc.; eventuali attività di ricerca e pubblicazioni).  
6. In caso di esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo inviare un'autodichiarazione firmata dal rappresentante legale; altrimenti l'imposta di bollo sarà a carico dell'ente ospitante.

7. Per la firma del contratto il rappresentante legale dell'ente dovrà essere in possesso di firma digitale formato pdf PAdES.

 

Regolamento tirocini post-lauream Albo B 

AMPLIAMENTI

Compilare la modulistica al computer

1. Richiesta ampliamento convenzione (vedi istruzioni nell'ultima pagina)

2. Scheda azienda ampliamento 

3. Scheda elenco tutor (Allegato_2a_ampliamento)

4. Scheda per ciascun tutor con documento identità (Allegato_2b_ampliamento) 

5. Scheda motivazione (Allegato_2c_ampliamento

6. Progetto (Allegato 3 ampliamento)

 

Trasmissione e scadenze per la richiesta

La richiesta di nuova convenzione può pervenire alla Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia all'indirizzo mail PEC sc-psicologia@pec.unifi.it nei seguenti periodi: mesi di APRILE-MAGGIO e mesi di OTTOBRE-NOVEMBRE.

La richiesta deve pervenire con un congruo anticipo rispetto all'inizio del tirocinio, come da indicazioni seguenti, per consentire alla COMMISSIONE INTEGRATA UNIVERSITA'-ORDINE di valutare se la struttura ha i requisiti per essere Sede ospitante di tirocinio. Successivamente all'eventuale approvazione della Commissione, viene firmato tra le parti il contratto di convenzione.

 

Periodi di presentazione richiesta di convenzione da Sede ospitante:

aprile-maggio 2025 per inizio tirocinio da ottobre o dicembre 2025

ottobre-novembre 2025 per inizio tirocinio nel 2026

Informazioni per Tirocinanti

Non tutte le SEDI proposte per il convenzionamento hanno i REQUISITI per i TPV oppure non tutte accettano il contratto di convenzione redatto e approvato dal Senato accademico dell'Ateneo fiorentino secondo la vigente normativa. Riscontriamo problemi soprattutto con le AZIENDE SANITARIE FUORI TOSCANA come ad esempio le ASL e gli OSPEDALI.

Pertanto la SCUOLA NON GARANTISCE che gli enti/aziende che faranno richiesta di convenzionamento alla Scuola, anche se daranno la disponibilità a ospitarvi per il TPV, poi di fatto accetteranno il nuovo contratto di convenzione valido sia per il TPV curriculare (nuovo ordinamento abilitante) che per il TPV post-laurea (vecchio ordinamento non abilitante). Per questo motivo consigliamo ai futuri tirocinanti di iniziare diversi mesi prima la ricerca di una SEDE di tirocinio.

Affinché si attivi l'assicurazione UNIFI per infortuni e per responsabilità civile, è necessario che prima di iniziare il TPV presso la SEDE esterna, la convenzione sia firmata da entrambe le parti. In caso contrario, il TIROCINIO NON PUO' AVERE INIZIO.

Fermo restando la presentazione della richiesta di convenzione nei periodi sopra indicati, la TEMPISTICA della Segreteria e della Commissione dipende dal numero dei convenzionamenti in corso e dai tempi di risposta della struttura alle eventuali richieste di integrazioni o chiarimenti.

Per lo STATO di AVANZAMENTO della convenzione la Segreteria tirocini terrà i contatti direttamente con la struttura, al quale il tirocinante potrà chiedere se l'esito della valutazione è andato a buon fine oppure se non è possibile procedere con la convenzione per mancanza dei requisiti di idoneità.

 

Ultimo aggiornamento

16.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni