MENU

Sez. B - Fare domanda di tirocinio (Laurea triennale CL-34 e L-24)

A decorrere dal marzo 2020 saranno ammessi a presentare domanda di tirocinio post lauream per l’accesso agli esami di stato per l’abilitazione alla professione di dottore in scienze e tecniche psicologiche (albo B) solo coloro che hanno conseguito la laurea/laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Firenze (Delibera del Consiglio della Scuola di Psicologia del 3 aprile 2019)

Per effettuare il tirocinio post lauream è necessario presentare richiesta a una delle Sedi Convenzionate  per ottenere dalla stessa conferma della disponibilità a poter effettuare il tirocinio presso la sede prescelta.

Si consiglia di presentare eventuali richieste di nuova convenzione con congruo anticipo rispetto all'inizio del tirocinio (almeno 6 mesi prima) e comunque di prendere in considerazione soluzioni alternative individuate all'interno delle sedi convenzionate. Si pregano i tirocinanti di chiedere alla segreteria dell'ente/azienda eventuali aggiornamenti sullo stato di avanzamento della convenzione, e se è stata accolta o rifiutata dalla Commissione Integrata Università-Ordine.

Regolamento tirocini post-lauream Albo B: Regolamento 

DOCUMENTI DA PRESENTARE (tirocinio 6 mesi AlboB) 

PRIMA FASE (inserimento documenti nel Form entro la scadenza di ciascuna finestra)

Una volta ottenuta la disponibilità dalla Sede convenzionata si dovrà predisporre la seguente documentazione entro una delle due finestre di presentazione indicate.

ATTENZIONE: Tutti i documenti a seguire (eccetto la Domanda con marca da bollo) dovranno essere compilati solo sul PC e scansionati in PDF.  Eventuali documenti scritti a mano, fotografati o mal scansionati saranno richiesti nuovamente.

  1. DOMANDA con marca da bollo €16 (firma tirocinante) sull'apposito modulo per la domanda di tirocinio;
  2. ALLEGATO A: dichiarazione attestante l'accettazione in tirocinio del candidato da parte del Direttore del Dipartimento o Istituto di ricerca o Responsabile della Struttura, con l'indicazione del supervisore, del semestre e dell'area relativi all'attività di tirocinio (firma supervisore e rappresentante legale);
  3. PROGETTO FORMATIVO per il semestre di tirocinio (seguendo la traccia progetto predisposta), in cui sia presentata la programmazione dell'esperienza, la definizione operativa degli obiettivi, delle fasi e dei metodi di svolgimento delle attività, concordato con il supervisore e da questi controfirmato (firma tirocinante, supervisore e rappresentante legale);
  4. ATTESTATO CORSO di FORMAZIONE GENERALE sulla SICUREZZA sui luoghi di lavoro (4 ore) vedi il Link. E' necessario avere tale Attestato prima dell'inizio del tirocinio nella Sede ospitante. Se il tirocinio è svolto presso una Struttura ospitante che richiede anche una formazione specifica, tale formazione dovrà essere erogata o eventualmente riconosciuta dalla stessa Struttura; la Segreteria Tirocini richiede invece solo l'Attestato sulla sicurezza generale di 4 ore. Il corso sulla sicurezza organizzato da UNIFI è riservato ai soli studenti iscritti, oppure a coloro che hanno una matricola attiva con Unifi per corso post-laurea (dottorandi, master, ecc). Se le credenziali per accedere ai servizi Unifi non sono più attive, perché già laureato, è necessario provvedere autonomamente ad acquisire tale attestato presso enti accreditati secondo i seguenti riferimenti: corso di formazione generale per i lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro della durata di 4 ore, così come stabilito dall’art. 37 comma 1-2 del D. Lgs. 81/2008 e accordo Stato Regioni del 21/12/2011. NB: In caso di Attestato NON conseguito presso UNIFI è necessario inviare il pdf dell'Attestato a formazione.sicurezza@spp.unifi.it e in CC a tirocini@psico.unifi.it per la valutazione dell'Ufficio di Ateneo U.P. Servizio Prevenzione e Protezione.
  5. COPIA del DOCUMENTO D'IDENTITA' in corso di validità;
  6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' atto_notorieta solo in casi di necessità, ad esempio se i laureandi conseguiranno il titolo dopo i termini di scadenza per la presentazione della domanda di tirocinio, ma in ogni caso prima dell’inizio del tirocinio stesso; se il laureato non è in possesso dell'Attestato sulla sicurezza ma provvederà prima dell'inizio del tirocino.
  7. POLIZZA ASSICURATIVA: Il tirocinante è automaticamente assicurato dall'Ateneo per la Responsabilità civile vs terzi e per gli Infortuni, pertanto al momento non dovrà effettuare alcun pagamento per aderire alle due polizze. Eventuali comunicazioni saranno date in caso di modifica delle modalità di copertura della polizza infortuni. Per informazioni dettagliate sulle due polizze consultare il link Unifi: https://www.unifi.it/it/studia-con-noi/vivere-luniversita/salute/coperture-assicurative

La domanda firmata e completa di tutti gli allegati di cui sopra dovrà essere scansionata e caricata nel seguente Form entro una delle seguenti finestre di presentazione indicate.

FORM per la PRESENTAZIONE delle DOMANDE per TIROCINIO di 6 MESI (Albo B) riservato ai LAUREATI TRIENNALI (ALBO B) con inizio dal 15 Settembre 2025:

Per agevolare un corretto recupero di tutta la documentazione caricata chiediamo di indicare nei file caricati il COGNOME e NOME del TIROCINANTE. Esempi:
DOMANDA = "cognome_nome_domanda"
PROGETTO = "cognome_nome_progetto"
ALLEGATO A: "cognome_nome_allegatoA"
ATTESTATO SICUREZZA = "cognome_nome_sic"
DOC. IDENTITA' TIROCINANTE="cognome_nome_id_tiroc"

Scadenze per la compilazione del FORM con l’upload della documentazione

  • Per il semestre di tirocinio con inizio il 15 marzo: dal 10 gennaio al 10 febbraio 
  • Per il semestre di tirocinio con inizio il 15 settembre: dal 10 giugno al 10 luglio 

I termini di scadenza dovranno essere rispettati anche dai laureandi, che presenteranno domanda con riserva di conseguimento del titolo (allegando dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà vedi punto 6)

 

SECONDA FASE (valutazione Commissione e invio mail a ogni tirocinante)

La Commissione tirocini interna, dopo la scadenza dell'inserimento delle domande nel FORM, provvederà a valutare la documentazione caricata e invierà ad ogni singolo tirocinante una MAIL, prima dell'inizio del tirocinio, per comunicare se la documentazione è stata approvata oppure se necessita di alcune integrazioni, correzioni o chiarimenti. Nel periodo delle ferie estive luglio-agosto, tale MAIL sarà comunque inviata prima dell'inizio del tirocinio.

 

Il tirocinante dovrà inoltrare alla Struttura ospitante e al Tutor psicologo la mail ricevuta dalla Segreteria Tirocini, per confermare che il tirocinio è stato approvato e che pertanto può iniziare dalla data ufficiale. Si fa presente che la Segreteria non invierà alcuna email alle strutture e ai tutor psicologi.

 

TERZA FASE (invio documenti originali)

Solo dopo aver ricevuto da <tirocini@psico.unifi.it> la MAIL nella quale si comunica che la domanda è stata approvata, il tirocinante dovrà provvedere ad inviare per posta raccomandata (RR) i documenti originali al seguente indirizzo: Scuola di Psicologia - Ufficio Tirocini - Via della Torretta 16 - 50137 Firenze

In alternativa è possibile la consegna a mano presso la Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16 Firenze, prenotandosi al link di Google Calendar ;

E' possibile consegnare gli originali della domanda anche dopo l'inizio del tirocinio (indicativamente non oltre un mese). 

Per eventuale DELEGA fare una lettera indicando: dati anagrafici del tirocinante (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza); dati anagrafici del delegato (nome, cognome, data e luogo di nascita); oggetto della delega (es. consegna documenti di tirocinio); fotocopia di un documento d'identità del tirocinante.

 

Elenco documenti originali da inviare o consegnare (firme autografe a penna):

Domanda con marca da bollo (firma tirocinante);

Allegato A (firma supervisore e rappresentante legale ente);

Progetto su carta intestata dell'ente (firma supervisore, rappresentante legale ente e tirocinante);

Copia documento di identità del tirocinante;

Copia attestato sulla sicurezza.

 

Cosa fare all'inzio del tirocinio - Libretto Diario

A inizio del tirocinio è necessario scaricare online il libretto-diario per annotate le presenze giornaliere e le relative attività svolte. Alla fine del semestre di tirocinio, il libretto dovrà essere completo di firme autografe (a penna) e dei timbri della struttura. E' possibile compilare le varie attività giornaliere anche al computer. Il Libretto va consegnato o inviato solo alla fine dell'intero tirocinio di sei mesi secondo le modalità indicate alla pagina web.

Prima della consegna del Libretto è necessario fare una fotocopia del Libretto-diario, dato che potrebbe esservi richiesto in fase di domanda per l'Esame di Stato Albo B oppure esservi utile successivamente.

 

Segreteria Tirocini: email: tirocini@psico.unifi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

18.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni