A decorrere dal marzo 2020 saranno ammessi a presentare domanda di tirocinio post lauream per l’accesso agli esami di stato per l’abilitazione alla professione di dottore in scienze e tecniche psicologiche (albo B) solo coloro che hanno conseguito la laurea/laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Firenze (Delibera del Consiglio della Scuola di Psicologia del 3 aprile 2019) |
Per effettuare il tirocinio post lauream è necessario presentare richiesta a una delle Sedi Convenzionate per ottenere dalla stessa conferma della disponibilità a poter effettuare il tirocinio presso la sede prescelta.
Regolamento tirocini post-lauream Albo B: Regolamento
Una volta ottenuta la disponibilità dalla Sede convenzionata si dovrà predisporre la seguente documentazione entro una delle due finestre di presentazione indicate.
ATTENZIONE: Tutti i documenti a seguire (eccetto la Domanda con marca da bollo) dovranno essere compilati solo sul PC e scansionati in PDF. Eventuali documenti scritti a mano, fotografati o mal scansionati saranno richiesti nuovamente.
La domanda firmata e completa di tutti gli allegati di cui sopra dovrà essere scansionata e caricata nel seguente Form entro una delle seguenti finestre di presentazione indicate.
FORM per la PRESENTAZIONE delle DOMANDE per TIROCINIO di 6 MESI (Albo B) riservato ai LAUREATI TRIENNALI (ALBO B) con inizio dal 15 Settembre 2025:
Scadenze per la compilazione del FORM con l’upload della documentazione
I termini di scadenza dovranno essere rispettati anche dai laureandi, che presenteranno domanda con riserva di conseguimento del titolo (allegando dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà vedi punto 6)
La Commissione tirocini interna, dopo la scadenza dell'inserimento delle domande nel FORM, provvederà a valutare la documentazione caricata e invierà ad ogni singolo tirocinante una MAIL, prima dell'inizio del tirocinio, per comunicare se la documentazione è stata approvata oppure se necessita di alcune integrazioni, correzioni o chiarimenti. Nel periodo delle ferie estive luglio-agosto, tale MAIL sarà comunque inviata prima dell'inizio del tirocinio.
Il tirocinante dovrà inoltrare alla Struttura ospitante e al Tutor psicologo la mail ricevuta dalla Segreteria Tirocini, per confermare che il tirocinio è stato approvato e che pertanto può iniziare dalla data ufficiale. Si fa presente che la Segreteria non invierà alcuna email alle strutture e ai tutor psicologi.
Solo dopo aver ricevuto da <tirocini@psico.unifi.it> la MAIL nella quale si comunica che la domanda è stata approvata, il tirocinante dovrà provvedere ad inviare per posta raccomandata (RR) i documenti originali al seguente indirizzo: Scuola di Psicologia - Ufficio Tirocini - Via della Torretta 16 - 50137 Firenze
In alternativa è possibile la consegna a mano presso la Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16 Firenze, prenotandosi al link di Google Calendar ;
E' possibile consegnare gli originali della domanda anche dopo l'inizio del tirocinio (indicativamente non oltre un mese).
Per eventuale DELEGA fare una lettera indicando: dati anagrafici del tirocinante (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza); dati anagrafici del delegato (nome, cognome, data e luogo di nascita); oggetto della delega (es. consegna documenti di tirocinio); fotocopia di un documento d'identità del tirocinante.
Elenco documenti originali da inviare o consegnare (firme autografe a penna):
Domanda con marca da bollo (firma tirocinante);
Allegato A (firma supervisore e rappresentante legale ente);
Progetto su carta intestata dell'ente (firma supervisore, rappresentante legale ente e tirocinante);
Copia documento di identità del tirocinante;
Copia attestato sulla sicurezza.
A inizio del tirocinio è necessario scaricare online il libretto-diario per annotate le presenze giornaliere e le relative attività svolte. Alla fine del semestre di tirocinio, il libretto dovrà essere completo di firme autografe (a penna) e dei timbri della struttura. E' possibile compilare le varie attività giornaliere anche al computer. Il Libretto va consegnato o inviato solo alla fine dell'intero tirocinio di sei mesi secondo le modalità indicate alla pagina web.
Prima della consegna del Libretto è necessario fare una fotocopia del Libretto-diario, dato che potrebbe esservi richiesto in fase di domanda per l'Esame di Stato Albo B oppure esservi utile successivamente.
Segreteria Tirocini: email: tirocini@psico.unifi.it
Ultimo aggiornamento
18.04.2025